La pubblicità come lingua sovranazionale

La pubblicità come lingua sovranazionale

La pubblicità come lingua sovranazionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La pubblicità come lingua sovranazionale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La pubblicità come lingua sovranazionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La pubblicità come lingua sovranazionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La pubblicità come lingua sovranazionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La pubblicità come lingua sovranazionale oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Strumenti Red Pango tubo Cleaner 3000 con adattatore WC, come veduto sulla pubblicità televisiva, RT50001
Strumenti Red Pango tubo Cleaner 3000 con adattatore WC, come veduto sulla pubblicità televisiva, RT50001
49,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Advolution. Come la pubblicità può prosperare nell'era digitale
Advolution. Come la pubblicità può prosperare nell'era digitale
17,10 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il bene nelle cose. La pubblicità come discorso morale
Il bene nelle cose. La pubblicità come discorso morale
11,40 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La pubblicità come lingua sovranazionale

Offerta più conveniente

La pubblicità, tradizionalmente, ha comunicato i suoi messaggi ai consumatori con forti identità locali e nazionali. Oggi, prodotti e produttori, agenzie pubblicitarie e media, sono ormai internazionalizzati. Nello sviluppo delle strategie che si rivolgono a un certo tipo di consumatore cosmopolita, il linguaggio pubblicitario prende nuove forme multilingue. Helen Kelly-Holmes esamina proprio la relazione schizofrenica che la pubblicità ha con il multilinguaggio e le implicazioni per le scelte linguistiche operate dal mercato. Da una parte, la pubblicità e altri settori del marketing, accentuano le differenze linguistiche per poter meglio vendere i prodotti e i servizi a diversi paesi o regioni. Dall'altra, al contrario, la pubblicità risponde a certe situazioni che sono di natura bilingue o multilingue cercando riferimenti linguistici comuni che si adattino alle diverse realtà.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: