La prospettiva federalista in sanità

La prospettiva federalista in sanità

La prospettiva federalista in sanità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

La prospettiva federalista in sanità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,58 €
Spedizione da 2,80 €

La prospettiva federalista in sanità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La prospettiva federalista in sanità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La prospettiva federalista in sanità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La prospettiva federalista in sanità oscilla tra 17,58 €€ - 17,58 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La quarta capitale. Roma di ieri, oggi e domani
La quarta capitale. Roma di ieri, oggi e domani
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La prospettiva federalista in sanità

Offerta più conveniente

Il volume si propone di dare una visione sistemica all'evoluzione normativa che negli ultimi anni ha riguardato il settore sanitario, partendo dalle modifiche dell'impianto costituzionale che collocano al centro del sistema la Regione, con i sui rinnovati poteri legislativi e fiscali. Le precedenti riforme sanitarie nascevano su di un terreno consolidato di quadro istituzionale e di principi generali: oggi si giunge al federalismo in sanità, attraverso un decennio di progressive riforme, ma al termine del percorso queste incrociano un profondo mutamento dei riferimenti costituzionali. Oltre al quesito di fondo, su come cambia la sanità, ci troviamo di fronte ad altre domande e ad altre sfide: Cosa cambia in termini di garanzie per il cittadino e che valore acquista l' articolo 32 della Costituzione, per il quale la tutela della salute è diritto fondamentale degli individui? Il sistema sanitario, rinnovato con l'introduzione dei costi standard, riuscirà a razionalizzare i costi del servizio e garantire nel contempo lo stesso livello di prestazioni, che oggi ha il cittadino italiano, a fronte di mutate ed aumentate esigenze di salute? Si riuscirà a realizzare l'obiettivo di responsabilizzare gli amministratori pubblici sul fronte controllo della spesa?
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: