La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca

La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca

La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,76 €
Spedizione da 2,70 €

La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,76 €
Spedizione da 2,80 €

La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,76 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca oscilla tra 21,76 €€ - 21,76 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fuoco. La grande prosa russa del primo Novecento
Fuoco. La grande prosa russa del primo Novecento
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La battaglia di mezzo agosto. Operazione Pedestal. 1942: la flotta che salvò Malta
La battaglia di mezzo agosto. Operazione Pedestal. 1942: la flotta che salvò Malta
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La rabbia. Ediz. illustrata
La rabbia. Ediz. illustrata
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La prosa sovietica nel contesto socio-culturale dell'epoca

Offerta più conveniente

Il fine principale di questo lavoro è riesaminare la letteratura pubblicata in URSS durante l'epoca breineviana (1964-84). Bollata come insignificante e poco interessante, rapidamente dimenticata dopo la sua conclusione, si tratta, in realtà, di un periodo di silenzioso cambiamento della società. Questi mutamenti non tardano a riflettersi su parte consistente della letteratura ufficiale che, sempre più spesso, pur restando nell'ambito dell'ideologicamente e del politicamente accettabile, non si esime dal confrontarsi con le questioni più scomode del tempo. In questa zona 'franca' riescono a introdursi autori del calibro eingiz Ajtmatov, Viktor Astaf'ev, Valentin Rasputin, Vasilij ukMn e Jurij Trifonov, le cui differenti personalità artistiche e posizioni ideologiche rispetto al realismo socialista mostrano come la cultura sovietica si stesse cautamente pluralizzando.
21,76 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: