La prosa di Luigi Russo

La prosa di Luigi Russo 9788822221957

Risparmia sull'usato -36 %
offerte usate a partire da 33,00 €

La prosa di Luigi Russo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,85 €
Spedizione gratuita

La prosa di Luigi Russo 9788822221957

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
53,00 €
Spedizione da 8,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La prosa di Luigi Russo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La prosa di Luigi Russo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La prosa di Luigi Russo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La prosa di Luigi Russo oscilla tra 51,85 €€ - 53,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La terra degli ulivi. Testi Inn poesia e prosa per la Palestina
La terra degli ulivi. Testi Inn poesia e prosa per la Palestina
11,05 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La prosa del mondo
La prosa del mondo
12,75 €
10 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fuoco. La grande prosa russa del primo Novecento
Fuoco. La grande prosa russa del primo Novecento
15,30 €
18 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La medicina dell’anima: prosa e poesia per il racconto della malattia
La medicina dell’anima: prosa e poesia per il racconto della malattia
15,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,40 €
La prosa di Luigi Russo

Offerta più conveniente

Il volume affronta in maniera sistematica la complessa espressività della prosa di Luigi Russo, intorno alla quale, da Gianfranco Contini a Luigi Baldacci, si erano avuti importanti ma isolati spunti. Enrico Ghidetti, da ultimo, aveva scritto: \"Il felice e aggressivo estro di scrittore e polemista di Luigi Russo non ha pari in Italia, per lo meno dai tempi di Giosuè Carducci\".L'analisi mostra come lo scatto metaforico, testimonianza vivace di tutto un travaglio di cultura che va dal secondo decennio alla metà del nostro secolo, si inserisca entro un ricorrente impegno di discorsività larga e distesa, in cui la varia selettività del lessico contribuisce a un tipo di eloquenza che aspira sempre alla virtù suasoria della ragione.Dopo quello del lessico, lo studio della sintassi conferma come, in tale prosa, ciò che può apparire semplice 'ornato', quasi sempre strettamente si lega a strutture profonde, rese attive dall'intento polemico-esplicativo con cui si manifestano gli idoli dell'im
51,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: