La povertà non è naturale

La povertà non è naturale

La povertà non è naturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

La povertà non è naturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

La povertà non è naturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La povertà non è naturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La povertà non è naturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La povertà non è naturale oscilla tra 11,88 €€ - 11,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Io non mi arrendo. Bambini e famiglie in lotta contro la povertà
Io non mi arrendo. Bambini e famiglie in lotta contro la povertà
18,00 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Combattere la povertà. Lavoro non assistenza
Combattere la povertà. Lavoro non assistenza
17,10 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La casa non a caso. Ritornare persona dopo la povertà
La casa non a caso. Ritornare persona dopo la povertà
14,15 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi
Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi
12,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
La povertà esiste perché non possiamo soddisfare i ricchi Felpa con Cappuccio
La povertà esiste perché non possiamo soddisfare i ricchi Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La povertà non è naturale

Offerta più conveniente

«Come la schiavitù e l’apartheid, la povertà non è naturale. È causata dall’uomo e può essere superata e sradicata solo dalle azioni degli esseri umani». È dal celebre discorso di Mandela a Trafalgar Square (2005) che prende le mosse George Curtis, in questo libro che nel 2020 il «Financial Times» ha inserito tra i suoi consigli di lettura in ambito economico. Perché i lavoratori non beneficiano della ricchezza che producono? Perché ci sono così tanti disoccupati che non sono in grado di provvedere a se stessi? Nel mondo occidentale, politici ed economisti si limitano ad apportare piccole migliorie al welfare state istituito nel dopoguerra senza prendere le decisioni audaci che sarebbero necessarie in una vera battaglia alla povertà. Della povertà George Curtis ricerca le cause profonde, strutturali, ripercorrendo il pensiero dell’economista socialista Henry George (1839-1897), e dimostrando come essa entri in quadro sociale ampiamente accettato (proprio come lo era la schiavitù). Per indicare, infine, una strada percorribile da quasi tutti i governi: la redistribuzione della rendita fondiaria.
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: