La Porta Aurea di Rimini

La Porta Aurea di Rimini

La Porta Aurea di Rimini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Porta Aurea di Rimini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

La Porta Aurea di Rimini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Porta Aurea di Rimini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Porta Aurea di Rimini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Porta Aurea di Rimini oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Keuco - Portarotolo Plan - 14962010000
Keuco - Portarotolo Plan - 14962010000
55,00 €
Vai al negozio
riveshop.it
Spedizione gratuita
Keuco - Portasalviette 60cm - 4380101600
Keuco - Portasalviette 60cm - 4380101600
79,89 €
Vai al negozio
riveshop.it
Spedizione gratuita
La porta alchemica
La porta alchemica
4,66 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Porta Aurea. (Per amore di Eufemia)
Porta Aurea. (Per amore di Eufemia)
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Porta Aurea di Rimini

Offerta più conveniente

Questo saggio può definirsi come la cronaca del travagliato ricongiungimento famigliare tra un monumento orbato di una sua parte e delle statue senza fissa dimora. I Bronzi Dorati ritrovati a Cartoceto di Pergola erano ridotti in rottami, sepolti a breve distanza dall'intersezione tra la Via Flaminia, che collega ancora Rimini a Roma, e l'antica Salaria Gallica, che andava da Fossombrone ad Ascoli Piceno. Circa nove quintali di metallo sminuzzati in oltre seicento frammenti; il faticoso restauro ha restituito un gruppo plastico composto da due uomini a cavallo e da due donne: chi erano, dove andavano? Se si cerca lungo la Via Flaminia un luogo consono alla sistemazione di bronzi dorati, sul finire del I secolo a.C., si arriva inevitabilmente all'Arco d'Augusto di Rimini. L'ipotesi e tutt'altro che peregrina, bizzarro piuttosto che non sia mai stata avanzata prima d'ora: Arco e Bronzi sono coetanei, hanno caratteri simili e formano un equilibrato connubio, completandosi a vicenda.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: