La politica europea

La politica europea

La politica europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,18 €
Spedizione gratuita

La politica europea

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,18 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

La politica europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La politica europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La politica europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,18 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La politica europea oscilla tra 25,18 €€ - 25,18 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La politica europea e italiana di Piero Malvestiti
La politica europea e italiana di Piero Malvestiti
22,40 €
7 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
La civiltà occidentale e l'identità europea. Studi di filosofia politica
La civiltà occidentale e l'identità europea. Studi di filosofia politica
22,80 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nuova Unione Dell'Energia. La Politica Energetica Dell'Unione Europea Nello Scen
Nuova Unione Dell'Energia. La Politica Energetica Dell'Unione Europea Nello Scen
14,25 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Carlo Fasciotti e la vita politica italiana ed europea (1870-1958) - Costa...
Carlo Fasciotti e la vita politica italiana ed europea (1870-1958) - Costa...
15,20 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La politica europea

Offerta più conveniente

La partecipazione dell'Italia all'Unione europea è caratterizzata da notevoli ambiguità. L'Italia ha fornito un decisivo contributo di idee e iniziative utili a superare i momenti di stasi che ne hanno segnato il percorso; è riuscito, contro ogni previsione, a partecipare fin da subito all'unificazione monetaria; le sue élite politiche e i suoi cittadini sono stati a lungo fra i più \"euroentusiasti\" nel panorama comunitario. Eppure, l'interazione fra il sistema politico italiano, le istituzioni dell'Ue e i nostri partner europei si è più volte dimostrata faticosa e superficiale. Giuliani svolge un'analisi dei fattori che hanno prodotto un simile sfuggente equilibrio di vizi e virtù.
25,18 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: