La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,35 €

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914 oscilla tra 16,50 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LA POLÍTICA: ¿INSTINTO HUMANO O IMPOSICIÓN SOCIAL?
LA POLÍTICA: ¿INSTINTO HUMANO O IMPOSICIÓN SOCIAL?
8,61 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
EFECTOS DE LA CONCENTRACIÓN DE LA RIQUEZA: Economía Política
EFECTOS DE LA CONCENTRACIÓN DE LA RIQUEZA: Economía Política
28,33 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
El depredador entre nosotros: el psicópata en la política
El depredador entre nosotros: el psicópata en la política
19,95 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La politica delle cose. Filippo Turati e il socialismo milanese 1883-1914

Offerta più conveniente

A Milano vi erano le condizioni economiche e culturali necessarie perché anche in Italia, come nel resto d'Europa, si costituisse un partito socialista. Ma perché il socialismo milanese svolgesse un ruolo fondamentale nella nascita del Partito Socialista Italiano doveva sorgere un gruppo dirigente capace di conquistare al socialismo la classe operaia e di prendere le distanze sia dall'anarchismo sia dalla Democrazia radicale. Fu questo il ruolo esercitato dalla Lega Socialista Milanese di Filippo Turati ed Anna Kuliscioff e dalla «Critica Sociale», la rivista da loro fondata che fu nei decenni successivi il più importante punto di riferimento per tutto il socialismo italiano. Per più di un secolo, dagli anni Ottanta dell'Ottocento agli anni Novanta del Novecento, le vicende di Milano e quelle del socialismo si sono intrecciate tra loro. Alle grandi Amministrazioni socialiste dell'età liberale, guidate da Emilio Caldara e Angelo Filippetti, ha fatto seguito, nel secondo dopoguerra, una lunga serie di Sindaci socialisti. Una storia appassionante e avvincente che si è poi interrotta ed è stata in parte dimenticata, ma che merita di essere studiata.
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: