La politica dell'impossibile

La politica dell'impossibile

La politica dell'impossibile

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La politica dell'impossibile

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

La politica dell'impossibile

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 9,01 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La politica dell'impossibile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La politica dell'impossibile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La politica dell'impossibile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La politica dell'impossibile oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dialogo impossibile con un rabbino - LIBRO
Dialogo impossibile con un rabbino - LIBRO
17,67 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,94 €
La politica oggi. La testimonianza di Papa Francesco
La politica oggi. La testimonianza di Papa Francesco
12,35 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La politica dell'impossibile

Offerta più conveniente

Ogni libro di Dagerman ci costringe a mettere in dubbio le verità ricevute e a guardarci allo specchio, come individui, come società, ma soprattutto come esseri umani. Ribelle all'ingiustizia in ogni aspetto del vivere e a qualsiasi forma di oppressione, la sua opera conserva una pungente attualità, e così la sua riflessione politica e culturale, cui è dedicata questa raccolta di interventi su quotidiani e riviste letterarie e anarchiche. Con una sorprendente capacità di leggere il proprio tempo e prevedere il nostro, con la sua coerenza estrema e irriducibile, Dagerman denuncia le "gabbie"" della moderna democrazia, dove un manipolo di poteri decide migliaia di destini, gli interessi dello Stato prevaricano i diritti inalienabili della persona, e la cultura è declassata a ""gioco di società"", slogan ideologico o anestetizzante di massa. Ma soprattutto rivendica il compito della letteratura di ""mostrare il significato della libertà"", di scuotere le coscienze per riscattare l'uomo e
14,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: