La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea

La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea

La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contempora

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 6,00 €

La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea

Offerta più conveniente

Il ricorso ai tecnici è una prassi oramai consolidata nell'età contemporanea. La tendenza a governare e a operare scelte sotto la guida di esperti chiamati a tracciare le linee di sviluppo della società e dell'economia si verifica, anche in regimi politici ideologicamente antitetici, in risposta a congiunture economiche nazionali ed internazionali, così come nel processo di costruzione degli assetti politici e amministrativi degli Stati. L'ascesa dei tecnici rappresenta dunque l'abdicazione della politica o è, al contrario, essa stessa politica nella sua più alta espressione? Che tipo di mutamenti ha prodotto nelle istituzioni e nel processo di formazione dei gruppi dirigenti?
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: