La politica come governo della convivenza. L’inguaribile riformismo di Paolo Babbini

La Politica Come Governo Della Convivenza. L’Inguaribile Riformismo Di Paolo Bab

La politica come governo della convivenza. L’inguaribile riformismo di Paolo Babbini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La politica come governo della convivenza. L'inguaribile riformismo di Pao...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

La politica come governo della convivenza. L’inguaribile riformismo di Paolo Babbini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La politica come governo della convivenza. L’inguaribile riformismo di Paolo Babbini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La politica come governo della convivenza. L’inguaribile riformismo di Paolo Babbini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La politica come governo della convivenza. L’inguaribile riformismo di Paolo Babbini oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La politica come governo della convivenza. L’inguaribile riformismo di Paolo Babbini

Offerta più conveniente

«La politica italiana è stata fatta in gran parte da persone che in genere vengono sbrigativamente qualificate come \"seconde fileµ, pur avendo contribuito in modo significativo alla trasformazione dell'Italia del secondo dopoguerra». Così scrive Paolo Pombeni nella sua introduzione a questo libro, dedicato proprio a una di quelle persone: Paolo Babbini. Socialista per vocazione, Babbini scelse di vivere non di politica, ma bensì per la politica già sui banchi dell'università. Vicesindaco e assessore nella Giunta comunale di Bologna negli anni Settanta, negli anni Ottanta e fino a metà degli anni Novanta fu eletto alla Camera dei deputati e ricoprì la carica di sottosegretario in quattro diversi governi. Dopo il 1994, con la fine della prima Repubblica e soprattutto con lo scioglimento del Psi, Babbini scelse di allontanarsi dalla politica attiva. Il suo allontanamento non fu però un addio alle armi, ma l'unico modo possibile per continuare a rappresentare le idee socialiste. Avvalendo
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: