La politica come agatofilia

La politica come agatofilia

La politica come agatofilia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

La politica come agatofilia

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,00 €
Spedizione gratuita

La politica come agatofilia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La politica come agatofilia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La politica come agatofilia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La politica come agatofilia oscilla tra 38,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La PNL come strumento di influenza nelle pubbliche relazioni e nella politica
La PNL come strumento di influenza nelle pubbliche relazioni e nella politica
34,11 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,99 €
Il pensiero politico in Platone. La vita politica come scelta di vita morale
Il pensiero politico in Platone. La vita politica come scelta di vita morale
19,00 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il nuovo mondo di Francesco. Come il Vaticano sta cambiando la politica globale
Il nuovo mondo di Francesco. Come il Vaticano sta cambiando la politica globale
13,60 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
La politica come agatofilia

Offerta più conveniente

Il libro, problematizzando l'esperienza e \"recuperando\" un filone metafisico, oggi minoritario, considera alcuni temi nodali della politica, intesa non come potere ma come sapere filosofico che, in quanto tale, è costretto ad abbandonare quello \"scientifico\" galileianamente inteso. La questione del bene comune spesso (soprattutto oggi) frainteso diventa questione centrale per legittimare l'esercizio del potere politico, direttamente o attraverso l'istituto della rappresentanza.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: