La poetica della libertà in Macdara Woods

La poetica della libertà in Macdara Woods

La poetica della libertà in Macdara Woods

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La poetica della libertà in Macdara Woods

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La poetica della libertà in Macdara Woods - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La poetica della libertà in Macdara Woods La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La poetica della libertà in Macdara Woods - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La poetica della libertà in Macdara Woods oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La poetica della libertà in Macdara Woods

Offerta più conveniente

Ripercorrendo la pluralità delle tradizioni letterarie dei maggiori autori irlandesi del Novecento, ci soffermiamo sul poliedrico Macdara Woods (1942) e sulla sua produzione poetica. Woods è un inarrestabile globetrotter e un outsider: incentrati sul mito del viaggio, inteso come libero vagabondare alla ricerca di spazi sempre nuovi, i versi di Woods non conoscono staticità, trasportandoci lontano sulle onde del loro ritmo. Questo tendere verso «nuove frontiere» diventa non solo esaltazione di quel tipo di libertà che le grandi distanze sanno infondere, ma soprattutto la ricerca drammatica di una verità esistenziale: si compie così l’archetipico viaggio di ricerca verso la conoscenza di sé per approdare alla scoperta di un’insospettata alterità. È un peregrinare che termina in Italia, in Umbria, la sua Itaca, dove il poeta si sente libero e dove può lavorare indisturbato trasformando i suoi pensieri in versi. Il paesaggio umbro, evocato nella sua pace, è infatti il luogo mentale di riconciliazione delle differenze e dell’incontro tra eredità storica e presente.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: