La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana

La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana

La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Metafisica della peste. Colpa e destino
Metafisica della peste. Colpa e destino
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La babilonese
La babilonese
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La maestra del vetro
La maestra del vetro
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La prigioniera del silenzio
La prigioniera del silenzio
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana

Offerta più conveniente

Cos'è la peste? Malattia, inganno, punizione divina o necessità alla quale l'umanità non può sottrarsi? Qual è la spiegazione della ciclica presenza di un morbo che nei secoli ha sterminato molti popoli? Qual è il mistero che essa racchiude? Ogni volta, apparentemente annientata, la peste torna poi a rigenerarsi nel tempo, più forte e prolifica. Ma questa metafora del male che si nasconde nel cuore degli uomini e che mai si può cancellare definitivamente, che senso ha? Molti scrittori, nei secoli, si sono interrogati sulla peste come metafora patogena e hanno cercato, appiattiti da una falsa coscienza generata da un credo comune, di trovare una valida motivazione ad essa. Oggi l'interrogativo rimane. Forse la peste non ha un senso, o forse è la speranza di ricominciare, la rinascita dell'uomo salvato, il niente e il tutto. Questo studio accompagna il lettore a percorrere i famosi scritti di alcuni importanti letterati italiani come Boccaccio, Petrarca, Manzoni, Leopardi, ora in versi o
11,40 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: