La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali

La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali

La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,95 €
Spedizione gratuita

La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,95 €
Spedizione gratuita

La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali oscilla tra 38,95 €€ - 38,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La permuta atipica. Tratti ricostruttivi e regole operazionali

Offerta più conveniente

Il contratto di permuta, pur non avendo ricevuto di recente particolari attenzioni da parte della dottrina, è schema negoziale di frequente utilizzo, specialmente nel settore immobiliare, apprezzato per la propria duttilità e capacità di agevolare la circolazione della ricchezza. L'ipotesi più ricorrente e che pone le maggiori incertezze, come testimoniato altresì dai numerosi riscontri giurisprudenziali, attiene allo scambio di una cosa presente con una cosa futura, ove la centralità del momento obbligatorio di facere, rappresentato dalla realizzazione della cosa futura, si innesta nell'ambito di un negozio tipicamente traslativo. L'indagine si propone di dimostrare come anche tale tipo di scambio presenti i tratti distintivi di un (unitario ma atipico) rapporto permutativo, nonostante l'inesistenza di una delle cose scambiate all'atto della conclusione del contratto. In tale direzione, poi, l'indagato riscontro in ordine alla compatibilità delle principali (e ordinarie) tecniche rime
38,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: