La percezione della Shoah. Atti del Convegno

La percezione della Shoah. Atti del Convegno

La percezione della Shoah. Atti del Convegno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La percezione della Shoah. Atti del Convegno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La percezione della Shoah. Atti del Convegno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La percezione della Shoah. Atti del Convegno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La percezione della Shoah. Atti del Convegno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La percezione della Shoah. Atti del Convegno oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Confini sfumati. I problemi dell'arte, le soluzioni della percezione
Confini sfumati. I problemi dell'arte, le soluzioni della percezione
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Teoria della percezione visiva e psicologia della forma
Teoria della percezione visiva e psicologia della forma
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Stimolazione della percezione uditiva. Potenziare l'attenzione all'ascolto per migliorare le competenze linguistiche. Nuova ediz. Con software
Stimolazione della percezione uditiva. Potenziare l'attenzione all'ascolto per migliorare le competenze linguistiche. Nuova ediz. Con software
37,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La percezione della Shoah. Atti del Convegno

Offerta più conveniente

La Shoah è stata forse l'avvenimento che più di ogni altro ha scosso le coscienze degli europei nostri contemporanei, ponendoli di fronte a comportamenti che nella loro apparente irrazionalità, potevano solo essere attribuiti ad un caso di follia collettiva. Col passar del tempo il ricordo si è congelato nelle celebrazioni ufficiali e nell'espressione di buoni sentimenti, e la percezione della sostanza storica degli avvenimenti non si è mai sviluppata. Il convegno tenuto a Padova nella primavera del 2007, per iniziativa dell'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti e della Comunità Ebraica di Padova, ha voluto affrontare l'analisi di questa situazione da due punti di vista: fornire una descrizione di come la Shoah sia stata ed ancora venga percepita e discutere alcuni aspetti rilevanti per la comprensione del fenomeno. La percezione della Shoah si costruisce essenzialmente tra i giovani, e le scuole hanno una grossa responsabilità nel processo. Dispongono degli strumenti per poter assolvere a questo compito? A giudicare dall'affanno con cui, all'avvicinarsi della "Giornata della memoria"", le scuole tentano di accaparrarsi ""testimoni"" o ""esperti"" che vadano a parlare agli allievi, si direbbe di no. I testi necessari per affrontare l'argomento in modo adeguato esistono; tomi voluminosi, non tutti disponibili in italiano. La seconda parte del convegno è stata dedicata ad una discussione del problema tra insegnanti di scuole superiori."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: