La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 3,95 €

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 5,90 €

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,76 €
Spedizione da 4,40 €

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,43 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà oscilla tra 11,40 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La riconciliazione tradita. Sul rapporto fra cristianesimo e pena
La riconciliazione tradita. Sul rapporto fra cristianesimo e pena
18,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,95 €
La pena tradita. Il sistema penale tra ossessione securitaria e carcerazione della povertà

Offerta più conveniente

Il testo realizza una analisi critica dell'evoluzione dèi sistema penale. È ricostruito il passaggio dalle pene corporali alle prime strutture detentive - in coincidenza col sorgere del capitalismo - sino alla centralità del carcere. Sono prese in esame le varie teoriche relative alla funzione della pena, passando dal Regno d'Italia sino alla Costituzione repubblicana. La ricerca approfondisce le ragioni della mancata attuazione dell'articolo 27 della Costituzione e le torsioni repressive del diritto penale con l'avvento della Zero Tolerance. Momento centrale è la riflessione sulla funzione criminogena del carcere - caratterizzato dal sovraffollamento oggetto anche di condanna internazionale - e la sua connessione alle dinamiche sociali. Nonostante sia più che mai urgente ripensare il diritto penale, così da intenderlo quale extrema ratio, continua a prevalere un utilizzo dello stesso finalizzato alla ricerca del consenso elettorale. Costituiscono un chiaro esempio di tale visione ideo
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: