La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini

La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini

La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
123,50 €
Spedizione gratuita

La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
123,50 €
Spedizione gratuita

La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 123,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini oscilla tra 123,50 €€ - 123,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Donne violenza e ancora violenza. Al di là della pena e del biasimo
Donne violenza e ancora violenza. Al di là della pena e del biasimo
15,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
Donne violenza e ancora violenza. Al di là della pena e del biasimo
Donne violenza e ancora violenza. Al di là della pena e del biasimo
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Amicizia. Vale la pena crederci ancora?
Amicizia. Vale la pena crederci ancora?
13,78 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Amicizia. Vale la pena crederci ancora?
Amicizia. Vale la pena crederci ancora?
13,78 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
10 guarnizioni in silicone per barattoli da 93 x 68 mm, anelli di ricambio ermetici per barattoli Kilner, barattoli Mason da 0,35/0,5/1/1,5/2 litri (bianco)
10 guarnizioni in silicone per barattoli da 93 x 68 mm, anelli di ricambio ermetici per barattoli Kilner, barattoli Mason da 0,35/0,5/1/1,5/2 litri (bianco)
15,41 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
La pena, ancora: fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini

Offerta più conveniente

Pochi Maestri delle scienze penalistiche, come Emilio Dolcini, hanno saputo legare indissolubilmente il proprio nome alla teoria e alla prassi della pena e del sistema sanzionatorio. La raccolta degli scritti in onore di Emilio Dolcini, realizzata in occasione dei suoi 70 anni, è dedicata al tema da lui prediletto, per interesse scientifico e sensibilità culturale, tra i non pochi ai quali si è dedicato con rigore, passione e costante attenzione nel corso di una lunga carriera. Si spiega così il titolo di questa raccolta di scritti a tema - "La pena, ancora: tra attualità e tradizione"" -, alla quale sono stati invitati, oltre agli allievi, alcuni tra i più autorevoli ed esperti studiosi italiani del sistema sanzionatorio penale. I volumi ambiscono a rappresentare a lungo un punto di riferimento per le indagini in materia e offrono indubbiamente un illuminante spaccato sullo ""stato dell'arte"". In essi il lettore troverà infatti, squadernata, una moltitudine di temi emergenti e tradizionali propri del capitolo della pena, che si caratterizza per una continua trasformazione, specie negli ultimi anni, ad opera di un legislatore intento, in modo non sempre lineare, ad un ammodernamento che tenga conto dei principi costituzionali e sovranazionali, sollecitato da contingenti istanze ed emergenze, tra le quali spicca quella di contenere il sovraffollamento carcerario. Il volto attuale del sistema sanzionatorio - terreno di elezione delle indagini di Emilio Dolcini, fin dal primo scritto del 1972 - affiora dalle pagine dei volumi qui presentati attraverso quattro direttrici, rappresentate da altrettante sezioni nelle quali i curatori hanno suddiviso i contributi. La prima sezione occupa l'intero primo tomo e raccoglie riflessioni cruciali nel capitolo della pena, quali sono quelle relative alle funzioni, alla legittimazione e ai limiti. La seconda sezione è dedicata al tema del carcere e delle sue alternative. La terza sezione raccoglie contributi che indagano alcune zone grigie, ai confini del diritto penale, popolate da misure para-penali di sempre maggiore diffusione e rilievo prasseologico: le misure di prevenzione e la gamma delle sanzioni formalmente amministrative ma sostanzialmente penali, previste in diversi settori dell'ordinamento. La quarta sezione, infine, a mo'di parte speciale, è dedicata alle sanzioni nel diritto penale economico."
123,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: