La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan

La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan

La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
66,50 €
Spedizione gratuita

La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
66,50 €
Spedizione gratuita

La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 66,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan oscilla tra 66,50 €€ - 66,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La patria ritrovata. La via della rinascita spirituale
La patria ritrovata. La via della rinascita spirituale
9,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perdonate, signore, questa è la mia patria! (Perché siamo come siamo)
Perdonate, signore, questa è la mia patria! (Perché siamo come siamo)
16,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La patria ritrovata. Le architetture degli italiani a Wuhan

Offerta più conveniente

Sono tanti i luoghi sparsi nel mondo in cui gli Italiani hanno portato la loro cultura ed hanno duramente lavorato per poterla conservare con loro nonostante avversità che hanno dovuto sopportare. Gli spazi che questi nostri compatrioti hanno occupato e quelli che hanno costruito hanno caratterizzato aree geograficheche nelle quali spesso sono stati i primi a portare l'occidente. È sicuramente il caso della Cina con i nostri primi viaggiatori e missionari che si sono avventurati così lontano dalla madrepatria portando con sé quello che la loro cultura gli aveva consegnato. Essi hanno costruito e contribuito a costruire in luoghi che non avevano mai visto prima l'architettura occidentale ma anche hanno lasciato le loro tracce che si sono trasformate nel corso dei secoli diventando parte integrante dei luoghi in cui sono arrivati. Mettersi sulle tracce di costoro e ritrovare attraverso le loro storie un mondo che vedeva da lontano l'Italia ci ha condotto a mettere in luce quello che per loro era la loro origine. Così, oggi, ci approcciamo alle opere di architettura come il simbolo della "patria ritrovata"" augurandoci che queste possano ancora continuare a rappresentarci."
66,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: