La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale

La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale

La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,00 €
Spedizione da 2,80 €

La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale oscilla tra 24,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ma la divisa di un altro colore
Ma la divisa di un altro colore
14,16 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La patria chiamò
La patria chiamò
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Oltre la divisa
Oltre la divisa
17,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La patria chiamò
La patria chiamò
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale

Offerta più conveniente

La storia del socialismo si sviluppa in parallelo con quella dello Stato nazionale, del capitalismo industriale e dell'ordinamento della società di massa, tutti fenomeni della contemporaneità. Anche in Italia la nascita e lo sviluppo del Partito socialista e del sindacato confederale accompagnano l'ingresso della comunità nazionale nella modernizzazione in un evento di portata storica, tra innovazioni e persistenze. I decenni a cavallo del XX secolo offrono una lettura privilegiata dell'accelerazione e decantazione dei processi in corso, dalle politiche di acculturazione e mobilitazione a quelle di inclusione sociale e culturale fino all'evoluzione del sistema di rappresentanza e di governo, consentendo di individuare in un'ottica comparata le singole specificità. Con una lettura sulla natura e sugli orientamenti della sinistra italiana, nella matrice socialista, il saggio assume i divaricanti orientamenti delle forze politiche sulla guerra mondiale come chiave interpretativa di una pa
24,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: