La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno

La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno

La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La patonevrosi. Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno

Offerta più conveniente

Solo partendo dai concetti di "normale"" e ""patologico"" e da come questi si siano evoluti nel tempo e nei diversi territori, dando conseguentemente luogo alle diverse concezioni di malattia che ancor oggi coesistono, si può affrontare il concetto di patonevrosi, termine coniato da Sandor Ferenczi nel 1904. Che cosa succede nella mente di una persona che sa di essere ammalata e in quella delle persone a lei vicine? Come cambiano i rapporti e quanto la dipendenza gioca un ruolo fondamentale in ogni aspetto della sua esistenza? Oggi i soli disturbi mentali in corso di malattia presi in considerazione dalla psichiatria sono quelli di maggiore entità e che preludono a gravi malattie neurologiche come la demenza. L'autore, qui, allarga questa definizione: prendendo in considerazione e descrivendo i comportamenti caratterizzati dalla dipendenza cui è necessariamente costretto chi si ammala, individua nella dimensione dell'anziano, la cui autosufficienza va inevitabilmente scemando nel tempo, l'esempio per eccellenza di patonevrosi. Il lavoro, corredato da ampi materiali e schede tecniche, destinati anche a un pubblico di addetti ai lavori, si rivolge nel suo complesso a chiunque abbia interesse ad approfondire la conoscenza degli aspetti non solo medici dell'argomento."
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: