La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone

La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone

La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giorgio Luzzi. Un itinerario della parola tra etica e poesia
Giorgio Luzzi. Un itinerario della parola tra etica e poesia
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Piccolo manuale di etica contemporanea
Piccolo manuale di etica contemporanea
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La parola giusta. Linguaggio e comunicazione tra etica ed ermeneutica
La parola giusta. Linguaggio e comunicazione tra etica ed ermeneutica
10,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La sfida della convivenza. Per un'etica interculturale
La sfida della convivenza. Per un'etica interculturale
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La parola etica. Pedagogia, democrazia e insegnamento nei dialoghi giovanili di Platone

Offerta più conveniente

La dialettica socratica distrugge le false credenze e conduce l'altro a riflettere sulla natura del proprio sapere e sul modo in cui si sta vivendo La propria vita. In questo senso il metodo dialettico richiama il motto delfico del conosci te stesso. Attraverso La confutazione l'interlocutore vede se stesso, la propria anima e si rende conto che ciò che credeva di sapere non è altro che una credenza parziale. Se da una parte la confutazione distrugge ciò che si è sempre creduto di sapere, essa ha anche il grande pregio di liberare l'uomo dall'errore, mostrandogli lo stato, sia intellettuale che morale, in cui egli si trova. Infine, lo induce a prendersi cura di sé e a cercare il bene come fine del suo agire. Per Socrate esiste un tratto comune a tutti gli uomini, un èidos al di Là delle differenze individuali, un concetto che Piatone ha espresso con il termine greco koinonia, una comunanza che si esprime nella consapevolezza di rintracciare nel bene il fine ultimo della propria vita. E così devono lavorare maestro e allievo, insieme, per un unico fine, "il bene della città""."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: