La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione

La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione

La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vigor-Blinky Elmetti Protezione Impresa
Vigor-Blinky Elmetti Protezione Impresa
5,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Vigor-Blinky Elmetti Protezione Impresa
Vigor-Blinky Elmetti Protezione Impresa
5,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Oltre il business. Persona, gruppo e comunità nell'impresa responsabile
Oltre il business. Persona, gruppo e comunità nell'impresa responsabile
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione

Offerta più conveniente

L'introduzione del contratto di rete induce l'interprete a indagare la natura dell'istituto, per riuscire a cogliere la linea di confine con altre forme associative, in particolare con il consorzio. L'organizzazione associativa di rete si caratterizza per la finalità di produzione e distribuzione degli utili, per il cui conseguimento viene individuato un criterio di ripartizione del profitto di rete commisurato prevalentemente al conferimento da parte di ciascun contraente. Elemento fondamentale, per un effettivo potenziamento della rete, non è il conferimento iniziale, ma l'attività svolta da ciascuna impresa.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: