La nuova espropriazione forzata

La nuova espropriazione forzata

La nuova espropriazione forzata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
165,78 €
Spedizione gratuita

La nuova espropriazione forzata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
165,78 €
Spedizione gratuita

La nuova espropriazione forzata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La nuova espropriazione forzata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La nuova espropriazione forzata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 165,78 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La nuova espropriazione forzata oscilla tra 165,78 €€ - 165,78 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I volti di cenere. L'espropriazione del corpo nei campi di sterminio
I volti di cenere. L'espropriazione del corpo nei campi di sterminio
6,18 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Codice dell'espropriazione annotato con la giurisprudenza
Codice dell'espropriazione annotato con la giurisprudenza
19,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Espropriazione Per Pubblica Utilità. Le Risposte Ai Quesiti Più Frequenti Commen
Espropriazione Per Pubblica Utilità. Le Risposte Ai Quesiti Più Frequenti Commen
32,11 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
La difesa del cittadino nell'espropriazione per P.U.
La difesa del cittadino nell'espropriazione per P.U.
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La Nuova Disciplina della Espropriazione - [UTET]
La Nuova Disciplina della Espropriazione - [UTET]
67,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 2,90 €
La nuova espropriazione forzata

Offerta più conveniente

Il volume illustra l’espropriazione forzata alla luce delle modifiche normative e degli orientamenti di legittimità che, nell’ultimo decennio, ne hanno mutato il volto sotto il costante imperativo della semplificazione e accelerazione, al servizio della «competitività » del sistema giustizia italiano. L’opera è aggiornata, da ultimo, al d.l. 3 maggio 2016, n. 59 (conv. dalla l. 30 giugno 2016, n. 119) che - oltre ad aver previsto l’assegnazione a favore di terzi e, all’art. 596, 3° co., c.p.c., la distribuzione «anticipata» e «precaria» del ricavato in caso sia di creditori sine titulo disconosciuti sia di creditori contestati ex art. 512 c.p.c. - ha altresì introdotto la inammissibilità dell’opposizione ex art. 615, 2° co., dopo che sia stata disposta la vendita e l’assegnazione (salve alcune eccezioni). Il volume presenta una trattazione rigorosa di titolo esecutivo e precetto, pignoramento, nuova azione ex art. 2929 bis c.c., intervento dei creditori, controversie distributive, espropriazione mobiliare presso il debitore e presso terzi, espropriazione immobiliare, di beni indivisi e contro il terzo proprietario, opposizione all’esecuzione, agli atti esecutivi e di terzo. L’opera tiene anche conto dei nova che, dal d.l. 179/2012 al d.l. 59/2016, passando per il d.l. 90/2014 e il d.m. 32/2015, hanno trasformato il procedimento esecutivo in uno dei principali banchi di prova dell’ambizioso progetto della digitalizzazione processuale. Lo sguardo si allarga altresì all’espropriazione forzata nei confronti dei condomini, affrontando il coacervo di problemi che la prassi ogni giorno riversa sull’operatore e confrontandosi con le possibili soluzioni, ed alle specificità dell’espropriazione nei confronti del complesso mondo racchiuso nella locuzione «pubblica amministrazione».rnrnInfine, una distesa riflessione è dedicata ai rapporti tra espropriazione e misure coercitive evidenziando, anche in chiave di comparazione con il processo amministrativo, le (sempre più) fragili basi della reciproca esclusione, oggi imposta dall’art. 614 bis c.p.c.
165,78 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: