La Nunziatina. Un giardino ritrovato

La Nunziatina. Un giardino ritrovato

La Nunziatina. Un giardino ritrovato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

La Nunziatina. Un giardino ritrovato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

La Nunziatina. Un giardino ritrovato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Nunziatina. Un giardino ritrovato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Nunziatina. Un giardino ritrovato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Nunziatina. Un giardino ritrovato oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La peste a Urana
La peste a Urana
5,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La malarazza
La malarazza
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cinque donne e un arancino. Le signore di Monte Pepe
Cinque donne e un arancino. Le signore di Monte Pepe
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La parrucchiera di Pizzuta
La parrucchiera di Pizzuta
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La parrucchiera di Pizzuta
La parrucchiera di Pizzuta
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Nunziatina. Un giardino ritrovato

Offerta più conveniente

«La ricerca storica e botanica sul giardino Mastiani Brunacci di via La Nunziatina, condotta dagli autori di questa deliziosa plaquette con un'indagine minuziosa ed approfondita in diversi archivi e biblioteche sia italiane che estere, è la testimonianza di come, grazie anche alla lungimiranza di illuminati imprenditori, gli abitanti del quartiere di Sant'Antonio e di tutta la città possono, oggi, riappropriarsi di un'area verde che nel corso di due secoli ha subito l'inesorabile passare del tempo, varie trasformazioni e diverse destinazioni di uso. Le ricerche archivistiche rese, per altro, difficoltose dalla irreparabile perdita dell'archivio dei Mastiani Brunacci, permettono di entrare in punta di piedi nella società pisana dei primi anni dell'Ottocento e comprendere così il senso delle vicende storico-sociali, culturali che hanno contribuito a caratterizzare il tessuto urbanistico della città ed in particolare il centro storico, conferendole così lustro anche al di là dei confini d
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: