La notte dei girondini

La notte dei girondini

La notte dei girondini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

La notte dei girondini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

La notte dei girondini

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 9,12 €

La notte dei girondini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La notte dei girondini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La notte dei girondini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La notte dei girondini oscilla tra 9,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Batiste Overnight Light Cleanse shampoo secco per la notte 200 ml
Batiste Overnight Light Cleanse shampoo secco per la notte 200 ml
6,30 €
Vai al negozio
notino.it
Spedizione da 5,50 €
Shu Uemura Essence Absolue Nourishing Overnight Hair Serum 150 ml
Shu Uemura Essence Absolue Nourishing Overnight Hair Serum 150 ml
56,92 €
15 prezzi
basler-beauty.it
Spedizione da 4,50 €
Batiste Overnight Fresh Shampoo secco 200ml Dry Shampoo per rinfrescare e acconciare i capelli, styling spray senza risciacquo, pulizia dei capelli durante la notte
Batiste Overnight Fresh Shampoo secco 200ml Dry Shampoo per rinfrescare e acconciare i capelli, styling spray senza risciacquo, pulizia dei capelli durante la notte
9,06 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La notte dei girondini

Offerta più conveniente

Uno degli aspetti più terrificanti nella macchina infernale dei campi di concentramento nazisti è stato senzaltro lutilizzazione e lo sfruttamento per fini distruttivi di un certo odio di sé ebraico, di cui già nellOttocento dà testimonianza tutta una serie di pubblicazioni antiebree ad opera di ebrei. Questo sentimento ambiguo e autodenigratore era vivo in particolare fra gli ebrei occidentali agiati, che più tenacemente volevano lassimilazione nei paesi dove vivevano. È un tema difficile, intricato e sconcertante e su di esso è centrato il breve, intensissimo romanzo che qui presentiamo, scritto dallo storico olandese Jacob Presser sulla base di esperienze anche dirette della persecuzione nazista in Olanda. Il giovane protagonista, ebreo di origine portoghese, professore di storia in una scuola di Amsterdam, è tormentato dallidea dellassimilazione, da una volontà cocciuta di nascondere il suo ebraismo, che gli fa sentire il fascino di laide corporazioni studentesche e perfino del movimento fascista. Siamo durante lultima guerra: lOlanda è sotto il dominio nazista e gli ebrei di Amsterdam scompaiono a poco a poco. I nazisti li rinchiudono nel campo di concentramento di Westerbork, da cui partono con inesorabile regolarità convogli per Auschwitz. E paradossalmente, proprio per salvarsi dalla persecuzione, il giovane professore decide di farsi internare anche lui a Westerbork, ma in una posizione di comando, che lo obbliga allorrendo compito di amministrare le vittime. Qui gli si farà luce su tutto: non solo sulla mostruosa impresa nazista, ma sulla cecità delle sue vittime, convinte di essere al sicuro, ciascuna su una lista segreta di privilegiati, che non dovranno mai partire per Auschwitz. Queste liste invece «saltano» a una a una: la tortura per mezzo della speranza è infatti il più beffardo e atroce trucco dei nazisti per mantenere lordine nei campi. Passando attraverso episodi che sanno illuminare lorrore con pochi e memorabili tratti, mentre si delinea la straordinaria figura del feroce Cohn, ebreo collaborazionista da cui dipende la vita di tutti nel campo, e a contrasto quella del giovane rabbi Geremia Hirsch, che aspetta lucidamente il destino leggendo la Scrittura, il racconto precipita verso la sua tragica fine: per il protagonista, infatti, penetrare dietro la cortina di fantasmi che hanno avvolto la sua vita e quella di tanti suoi parenti e amici vuol dire riconoscere la propria degradazione e con ciò condannarsi a morte. Non senza, però, aver compiuto un gesto di rivolta che capovolge i termini della sua breve vita di cieco e delicato intellettuale. La notte dei Girondini apparve per la prima volta nel 1975.
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: