La nostalgia della bellezza

La nostalgia della bellezza

La nostalgia della bellezza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

La nostalgia della bellezza di Raffaele La Capria - pagine d'arte, 2012

Prezzo più basso
Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,00 €

La nostalgia della bellezza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La nostalgia della bellezza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La nostalgia della bellezza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La nostalgia della bellezza oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gauguin - La nostalgia dei paradisi perduti - I grandi maestri della pittura
Gauguin - La nostalgia dei paradisi perduti - I grandi maestri della pittura
10,32 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
La nascita della rappresentazione fra lutto e nostalgia - Racalbuto Agosti...
La nascita della rappresentazione fra lutto e nostalgia - Racalbuto Agosti...
14,71 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Holographia. La città della nostalgia
Holographia. La città della nostalgia
10,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nagori. La nostalgia della stagione che ci ha appena lasciato
Nagori. La nostalgia della stagione che ci ha appena lasciato
14,25 €
15 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La nostalgia della bellezza

Offerta più conveniente

Si può parlare di \"bellezza\", in un tempo come il nostro così poco propizio alla contemplazione e così indaffarato in guerre e massacri? La bellezza è roba da esteti, da privilegiati in grado di apprezzarla e godersela - dicono -, non è democratica. \"Se si parla di Bellezza si è subito sospettati di kitsch\" lo diceva un artista come Balthus. Oggi nessuno sa cos'è la bellezza, e prevale l'opinione corriva e corrente che \"è bello quel che piace\". Sì, certo, non è facile definire a parole cos'è la bellezza, da quando gli dèi son diventati idee e concetti, metafore e simboli, e non si rivelano più come epifanie. Ma che c'è, distribuita in modi multiformi, sofisticati o mercificati, è senso comune. E che scoprire \"quel che piace\" sia non proprio così semplice, e in molti casi richieda un senso non comune, su questo non c'è dubbio. \"Beauty is difficult\". Guardare un'opera d'arte dovrebbe essere una specie di innamoramento, e ci si può innamorare in tanti modi; di un amore intellett
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: