La normalità negata

La normalità negata

La normalità negata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

La normalità negata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

La normalità negata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La normalità negata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La normalità negata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La normalità negata oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La normalità negata
La normalità negata
13,30 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Athanor. Vol. 25: comunicazione come scambio, produzione e consumo, La.
Athanor. Vol. 25: comunicazione come scambio, produzione e consumo, La.
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mamadou va a morire. La strage dei clandestini nel Mediterraneo
Mamadou va a morire. La strage dei ndestini nel Mediterraneo
7,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La normalità negata

Offerta più conveniente

Sullo sfondo delle guerre che negli anni '90 portarono alla dissoluzione della Repubblica Federale di Jugoslavia, undici racconti narrano la realtà e l'immaginario di quel mondo trasformatosi in un buco nero in cui precipitano la storia, l'identità dei singoli e il concetto di civiltà. Dalla Serbia alla Bosnia, passando per il Kosovo, la guerra s'infiltra in un bunker simile alla porta dell'inferno o fra i capelli di una studentessa che puzzano di lacrimogeni, smette di essere un'astrazione per diventare evidenza concreta. Andelka, Dunja, Nicolae e altri uomini e donne senza nome fuggono da un passato disseminato di troppe assenze e provano a ricominciare in un altro paese, accettando la sfida di ricostruire una normalità negata ma forse ancora possibile, le cui tessere sono un certificato di cittadinanza, un nuovo lavoro, la nascita di un figlio. Stranieri, profughi, extracomunitari, l'identità dei protagonisti di queste storie sfugge alle definizioni e spinge a chiedersi cosa sia l'integrazione e in quale patria abiti davvero la felicità: "Sono straniera. Sono profuga. E allora? Vi interessa che persona sono?"""
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: