La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo

La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo

La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,50 €
Spedizione da 2,70 €

La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,50 €
Spedizione da 2,80 €

La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo oscilla tra 15,50 €€ - 15,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Colori in negoziazione: come utilizzare la psicologia del colore per influenzare e persuadere
Colori in negoziazione: come utilizzare la psicologia del colore per influenzare e persuadere
14,93 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tecniche di Closing High-Ticket: Psicologia della Negoziazione Avanzata: La Formula Testata per Chiudere Trattative High-End con Successo nei settori Immobiliare, Lusso, Tech, Automotive, Arredamento
Tecniche di Closing High-Ticket: Psicologia della Negoziazione Avanzata: La Formula Testata per Chiudere Trattative High-End con Successo nei settori Immobiliare, Lusso, Tech, Automotive, Arredamento
19,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La guida passo dopo passo alla negoziazione e alla vendita in qualsiasi attività
La guida passo dopo passo alla negoziazione e alla vendita in qualsiasi attività
15,09 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo

Offerta più conveniente

Nell'ecumene globale, la rivendicazione e la negoziazione delle proprietà culturali da parte del terzo e del quarto mondo è uno dei più diffusi ed efficaci modi, pragmatici e retorici, di negoziazione dell'identità. Il tema generale della proprietà culturale e il suo rapporto con le idee di identità e patrimonio culturale sono affrontati nel volume sotto diverse prospettive disciplinari - antropologica, economica e giuridica - e relativamente ad esempi africani, americani e oceaniani. Maria Luisa Ciminelli discute due casi americani di "repatriation"" ed evidenzia alcuni aspetti eurocentrici della nozione di patrimonio culturale; Gianfranco Mossetto analizza dal punto di vista dell'economia, in relazione al ""caso Crazy Horse"", la problematicità di quella particolare proprietà costituita dal nome; Lauso Zagato, in due distinti saggi, riferisce criticamente sui recenti sviluppi del diritto internazionale in relazione ai temi della tutela dell'identità, del patrimonio culturale, delle conoscenze tradizionali dei popoli ""indigeni""; Roberta Colombo Dougoud esplora gli enjeux identitari dell'arte detta ""turistica"" in ambito melanesiano; Franca Tamisari indaga le strategie di un'arte contemporanea della ""contro-appropriazione"" tra gli aborigeni australiani; Roberta Cafuri esamina la negoziazione delle appartenenze in gioco nella valorizzazione del patrimonio culturale di alcuni musei e siti musealizzati africani."
15,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: