La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro

La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro

La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
470,25 €
Spedizione gratuita

La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
470,25 €
Spedizione gratuita

La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 470,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro oscilla tra 470,25 €€ - 470,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La necropoli capuana. Per una definizione della prima fase tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro

Offerta più conveniente

I materiali presentati in questo volume provengono dagli scavi parziali della necropoli individuata a S. Maria Capua Vetere tra il 1987 e il 1988 dalla Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, in occasione dei lavori di recinzione dell'area in cui sarebbe dovuto sorgere il nuovo mattatoio comunale. L'area è situata a circa 1500 metri a Nord dell'anfiteatro capuano e a non molta distanza dalle pendici del Monte Tifata. Lo scavo, che ha permesso l'individuazione di 64 tombe ad incinerazione e ad inumazione, ha intercettato però solo una parte dell'intero nucleo della necropoli, che si estende in un'area più grande rispetto a quella esaminata. L'importanza della scoperta ha permesso di ridurre i tempi della presentazione dei materiali, sia con l'esposizione di una parte dei corredi recuperati nel nuovo Museo Archeologico dell'Antica Capua, sia successivamente con lo studio preliminare di alcuni dei corredi più antichi. Su questa linea, il lavoro che qui si presenta si propone di prendere in considerazione globalmente le tombe individuate con i relativi corredi, contestualizzandoli nella realtà capuana e dell'Italia antica e fornendo in questo modo un contributo importante alla conoscenza della fase più antica della città campana, nel periodo di passaggio tra la fine dell'età del Bronzo e gli inizi della prima età del Ferro.
470,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: