La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica

La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica

La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

How I Met Your Mother. La narrazione al tempo delle serie tv. Nuova ediz.
How I Met Your Mother. La narrazione al tempo delle serie tv. Nuova ediz.
11,40 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
MITOLOGIA NORRENA: Il libro dei miti nordici, dall'inizio dei tempi al Ragnarok. La grande narrazione del cosmo: eroi, divinità, mostri e creature leggendarie.
MITOLOGIA NORRENA: Il libro dei miti nordici, dall'inizio dei tempi al Ragnarok. La grande narrazione del cosmo: eroi, divinità, mostri e creature leggendarie.
13,07 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere al vento: Una raccolta di lettere che analizzano l'umana visione dell'amore e delle relazioni umane, attraverso la narrazione diretta ed alle volte cruda dello scrittore: 1
Lettere al vento: Una raccolta di lettere che analizzano l'umana visione dell'amore e delle relazioni umane, attraverso la narrazione diretta ed alle volte cruda dello scrittore: 1
17,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La meccanizzazione dell'esercito fino al 1943 Volume primo Narrazione, Volume secondo Documentazione
La meccanizzazione dell'esercito fino al 1943 Volume primo Narrazione, Volume secondo Documentazione
78,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Una finestra al quarto piano. La CGIL e il Mezzogiorno. Appunti per un futuro condiviso
Una finestra al quarto piano. La CGIL e il Mezzogiorno. Appunti per un futuro condiviso
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica

Offerta più conveniente

Il libro presenta la narrazione filmica analizzandone il dispositivo cognitivo-emozionale che guida le scelte dell'autore. Partendo dall'analisi del pensiero narrativo - definito da Bruner come il principale strumento conoscitivo attraverso il quale ogni uomo costruisce la propria "esperienza"" e la comunica a sua volta all'esterno in forma narrativa - spiega dove e come nascono le scelte narrative che conducono alla costruzione del racconto, che si realizza sempre a partire da regole drammaturgiche ""date"", predefinite già nella poetica di Aristotele. Illustra, inoltre, i legami tra il narrato filmico e gli aspetti pedagogici della struttura narrativa finale, la quale, come dimostra la storia del cinema, è sempre legata ai canoni e alle pratiche ""rappresentazionali"" che la cultura contemporanea propone quali linguaggi e immaginari sociali e culturali - o come oggi accade sempre più spesso interculturali - del proprio tempo, spesso rivolti a formare e educare gli spettatori a temi ""scelti"", come dimostrato dal caso analizzato nell'appendice: la saga di Harry Potter."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: