La musica. Testo latino a fronte

La musica. Testo latino a fronte

La musica. Testo latino a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,02 €
Spedizione gratuita

La musica. Testo latino a fronte

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,02 €
Spedizione gratuita

La musica. Testo latino a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La musica. Testo latino a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La musica. Testo latino a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La musica. Testo latino a fronte oscilla tra 28,02 €€ - 28,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Walkiria. Testo tedesco a fronte
La Walkiria. Testo tedesco a fronte
5,75 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,50 €
Concerto in La min. op. 54 per pianoforte e orchestra. Pianoforte solista e riduzione dall'orchestra per 2° pianoforte. Revisione C. Zecchi. Testo italiano, francese e inglese
Concerto in La min. op. 54 per pianoforte e orchestra. Pianoforte solista e riduzione dall'orchestra per 2° pianoforte. Revisione C. Zecchi. Testo italiano, francese e inglese
16,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,99 €
Roger Martinez - Valori umani: Compromi tra la musica I Il testo
Roger Martinez - Valori umani: Compromi tra la musica I Il testo
20,76 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La musica. Testo latino a fronte

Offerta più conveniente

Agostino si è interessato alla musica, "scentia bene modulandi"", durante la permanenza a Milano. Il ""De musica"", iniziato dopo il battesimo e terminato nella quiete di Tagaste nel 389, faceva parte di un progetto sulle arti liberali rimasto semplicemente abbozzato: fu concepito da Agostino come sezione di un più vasto corpus enciclopedico comprendente la sistematica esposizione, distribuita in singoli trattati, delle sette discipline liberali costituenti un sistema organicamente strutturato e già bipartito nei due sottosistemi denominati trivio e quadrivio. In quest'opera Agostino, nel contesto culturale e filosofico del mondo cristiano, investiga ed esamina la fenomenologia della musica in una fondamentale visione o prospettiva dicotomica, che separa la scienza teoretica dalla prassi o dalla materialità del suono e che si pone in logica continuità con la concezione estetica della classicità greca. L'opera si compone di sei libri scritti sotto forma di dialogo fra maestro e discepol
28,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: