La morte qualunque

La morte qualunque

La morte qualunque

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La morte qualunque

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La morte qualunque - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La morte qualunque La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La morte qualunque - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La morte qualunque oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scritto sotto la forca. Memorie di un condannato a morte della resistenza antinazista
Scritto sotto la forca. Memorie di un condannato a morte della resistenza antinazista
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il duca della morte e la domestica oscura. Vol. 2
Il duca della morte e la domestica oscura. Vol. 2
5,65 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La morte è il mio mestiere
La morte è il mio mestiere
11,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le maschere del senso. Come inganniamo il tempo, la morte, lo stupore di esistere
Le maschere del senso. Come inganniamo il tempo, la morte, lo stupore di esistere
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La morte mi fa ridere
La morte mi fa ridere
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La morte qualunque

Offerta più conveniente

"Questa vita che c'è, semplicemente, come c'è l'aria. Tutti hanno una vita, e tutti hanno una morte, e tra questi binari di molle acciaio passa un dolore"". Tre voci per una storia sola: il ticchettio di un orologio, le luci mutevoli di un giorno che corre. Potrebbe essere l'ultimo. O forse no. Una donna prepara lentamente il suo addio. Ha scelto di andarsene. Ha scelto di morire. Grida silenziosamente il suo ""no"" in faccia alla malattia che la divora, e affretta il distacco dalle cose di quaggiù. Una figlia che ama ma che forse non riesce a capire, un uomo che la sostiene - e infine gli oggetti, i fiori, la casa, i ricordi. Che vuole tenersi stretti, andando via, insieme alla sua dignità. L'altra voce è la voce di un vecchio uomo, è una voce stanca e smarrita. Lungo la vita che adesso lo abbandona, ha imparato la verità complicata delle radici, il sapore e la fatica della terra, la dolcezza straziante delle preghiere. Adesso che deve separarsi da tutto, si chiede con insistenza che cosa può esserci dopo. E se il Paradiso fosse un campo nero? Allora spera che almeno sia una morte dolce, quella in agguato. L'ultima voce è una voce colpevole. Arresa all'imminenza di una pena capitale. Chi racconta è un assassino, pronto ad affrontare un'eutanasia di Stato."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: