La morte. Cifra dell'esistere umano

La morte. Cifra dell'esistere umano

La morte. Cifra dell'esistere umano

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,38 €
Spedizione da 2,80 €

La morte. Cifra dell'esistere umano

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,28 €
Spedizione da 2,70 €

La morte. Cifra dell'esistere umano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La morte. Cifra dell'esistere umano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La morte. Cifra dell'esistere umano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,38 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La morte. Cifra dell'esistere umano oscilla tra 3,38 €€ - 4,28 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La fragilità del potere. L'uomo, la vita, la morte
La fragilità del potere. L'uomo, la vita, la morte
8,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Waiting to die. Aspettando la morte
Waiting to die. Aspettando la morte
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Jerry Fabrics Lenzuolo con angoli, motivo: stella della morte, 90 x 200 + 25 cm
Jerry Fabrics Lenzuolo con angoli, motivo: stella della morte, 90 x 200 + 25 cm
19,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,95 €
La morte. Cifra dell'esistere umano

Offerta più conveniente

La morte si presenta come una tematica che inquieta e insieme affascina: basti pensare alla sua presenza in film, musiche, romanzi. Nello stesso tempo essa viene sempre più rimossa dall'immaginario quotidiano, considerata come un accadimento che riguarda solo altri. In queste pagine dopo aver presentato alcune conseguenze di questa rimozione, si cercano di delineare i possibili passi che caratterizzato l'elaborazione del lutto, prendendo spunto da un testo letterario, il Diario di un dolore, scritto da C. S. Lewis in seguito alla morte della moglie. In questo piccolo libro l'autore, oltre a indicare il valore terapeutico della scrittura, riconosce che per il lavoro del lutto sono indispensabili due cose: un punto fermo, l'esperienza di senso, che la morte scuote ma non può distruggere, e la vicinanza al dolore altrui.
3,38 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: