La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,92 €
Spedizione da 2,70 €

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,90 €
Spedizione da 2,80 €

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo - Vignazi...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,90 €
Spedizione da 5,59 €

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,90 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo oscilla tra 14,92 €€ - 19,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo

Offerta più conveniente

«Che Pier Aldo Vignazia, con le sue vignette pubblicate su vari giornali e riviste, sia da tempo considerato acuto e graffiante uomo di satira, è ormai risaputo. Ma la satira, per non diventare dannosa e controproducente, deve viaggiare sul sentiero del buongusto e non sconfinare nel sarcasmo o, peggio ancora, nell'offesa personale. La satira deve colpire, fare male, scorticare, ma sempre con una certa arguzia e molta classe. Anche per evitare, a chi la fa, spiacevoli risvolti legali che, guarda caso, provengono sempre dai \"code di paglia\", da coloro cioè che si sentono punti nel vivo e quindi nel vero. Pier Aldo Vignazia ha saputo sempre conservare lo stile nelle sue vignette. E anche in questi racconti brevi, quel suo trattenuto \"non dire\" ( che invece dice tutto) esce allo scoperto con l'ironia graffiante e onesta che lo contraddistingue. Sono racconti di alpinismo o, più precisamente, riflessioni sugli attrezzi che hanno accompagnato e accompagnano l'alpinista lungo la sua carr
14,92 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: