La metamorfosi di un podestà

La metamorfosi di un podestà

La metamorfosi di un podestà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

La metamorfosi di un podestà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

La metamorfosi di un podestà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La metamorfosi di un podestà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La metamorfosi di un podestà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La metamorfosi di un podestà oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti
Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Lotte e metamorfosi di una donna
Lotte e metamorfosi di una donna
14,00 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
Metamorfosi dell'intelligenza. Che fare del nostro Blue Brain?
Metamorfosi dell'intelligenza. Che fare del nostro Blue Brain?
7,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La metamorfosi di un podestà

Offerta più conveniente

Un cadavere rinvenuto nella villa comunale, la vittima è un personaggio non secondario nella vita politica di Napoli, aderente all'ala del fascismo duro e puro del defunto Aurelio Padovani e quindi dissidente dal fascismo di governo, amico del conte Marulli da poco nominato podestà della grande Sorrento, per volere dello stesso capo del governo, Benito Mussolini. Le analogie col delitto Matteotti sono subito evidenti, ma il commissario Nicola Ruffo, chiamato ad indagare sospetta che quelle analogie siano state volute per depistare le indagini. L'inchiesta non sarò facile poiché il clima in città non è dei più tranquilli. Il partito fascista stenta a prendere in mano le leve del potere e all'interno del fascio napoletano si combattono guerre intestine tra diverse fazioni. Bisogna indagare cercando di evitare lo scontro con esponenti del PNF, sebbene vi sia il sospetto che la genesi del delitto sia interna al gruppo dei maggiorenti del partito che non digeriscono l'investitura del conte Marulli piovuta da Roma, direttamente dal governo. Il nuovo podestà conta nemici a Napoli e nella grande Sorrento che è stato mandato ad amministrare...
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: