La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte

La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte

La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Janod - Mistigri - 16 Familles à Réunir - Gioco di memoria e associazione - da 2 a 6 giocatori - Da 4 anni - J02752
Janod - Mistigri - 16 Familles à Réunir - Gioco di memoria e associazione - da 2 a 6 giocatori - Da 4 anni - J02752
11,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Gioco da tavolo Hasbro Simon
Gioco da tavolo Hasbro Simon
22,41 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte

Offerta più conveniente

Il volume, curato da Ferdinando Testa, raccoglie i contributi di Sergio Fermariello, Silvana Lucariello, Tiziana Menna, Maurizio Nicolosi, Edoardo Scognamiglio e Ferdinando Testa su temi, antichi e contemporanei, quali la memoria e l'anima, la vita e la morte. L'onnipotenza del pensiero tecnico-scientifico ha oggi assunto il dominio dell'anima, intesa come archetipo dell'esistenza e della capacità immaginativa, imponendo all'uomo, deprivato della propria creatività, la mera imitazione e una drammatica solitudine dinanzi all'ignoto e all'irrazionale. Recuperare la dimensione dell'anima significa pertanto restituire all'immaginazione la sua centralità nella vita dell'individuo. Alla memoria compete la funzione di preservare l'anima affinché essa non si perda nel mondo del collettivo e del sociale, ma conservi autonomia e indipendenza. In tale senso occorre rivolgere attenzione e cura non solo alla soggettività umana, ma anche alla sempre più sofferente anima mundi, principio unificante e conciliante lo spirituale e il materiale.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: