La mela marcia. Una storia di Tangentopoli

La mela marcia. Una storia di Tangentopoli

La mela marcia. Una storia di Tangentopoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La mela marcia. Una storia di Tangentopoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La mela marcia. Una storia di Tangentopoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La mela marcia. Una storia di Tangentopoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La mela marcia. Una storia di Tangentopoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La mela marcia. Una storia di Tangentopoli oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La mela marcia. Accademia per canaglie
La mela marcia. Accademia per canaglie
3,95 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Mela marcia. La mutazione genetica di Apple
Mela marcia. La mutazione genetica di Apple
9,50 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Diario di un Minecraft Zombie. Vol. 10: La mela marcia
Diario di un Minecraft Zombie. Vol. 10: La mela marcia
8,46 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Mela Marcia - - 2024
La Mela Marcia - - 2024
17,10 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La metà della mia mela è marcia
La metà della mia mela è marcia
10,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La mela marcia. Una storia di Tangentopoli

Offerta più conveniente

Primi anni '90. Raul Gardini lotta per tenere in piedi Enimont, e l'Eni di Gabriele Cagliari vuole rinegoziare il prezzo del gas metano con l'Algeria, attraverso il mediatore libico Omar. È l'occasione che Antonio Moro aspettava per inserirsi nel 'giro': da contrabbandiere diventa postino, e consegna borse nere piene di banconote per conto di partiti e imprenditori che hanno la necessità di corrompere, e di essere corrotti, per condurre in porto un affare da 33 milioni di dollari. Ma la corruzione non è solo economica e politica, è un cancro morale, etico, culturale, che invade anche lo spazio personale e familiare. Solo quando Mani Pulite si abbatte sul Sistema, dopo le confessioni, le carceri piene, i suicidi, dopo la fine dei vecchi partiti e la nascita dei nuovi, dopo l'ultima battaglia della stagione comunista combattuta negli stabilimenti Fiat, solo allora diventa chiaro quanto la corruzione sia ormai un processo irreversibile. Con "La mela marcia"" la narrativa italiana si misura per la prima volta con lo storico momento di passaggio dalla prima alla seconda Repubblica, e lo fa mescolando fatti veri e momenti di finzione, personaggi realmente esistiti e di fantasia."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: