La medicina nella cultura postmoderna

La medicina nella cultura postmoderna

La medicina nella cultura postmoderna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La medicina nella cultura postmoderna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La medicina nella cultura postmoderna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La medicina nella cultura postmoderna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La medicina nella cultura postmoderna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La medicina nella cultura postmoderna oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

ABOCA SpA SOCIETA' AGRICOLA GRINTUSS 20CPR C/POLIRESIN
ABOCA SpA SOCIETA' AGRICOLA GRINTUSS 20CPR C/POLIRESIN
11,28 €
3 prezzi
farmabe.it
Spedizione da 5,99 €
SANOFI Srl LISONATURAL ADVANCE BAMBINI
SANOFI Srl LISONATURAL ADVANCE BAMBINI
9,86 €
5 prezzi
Astonfarma It
Spedizione da 6,00 €
LISONATURAL ADVANCE ADULTI
LISONATURAL ADVANCE ADULTI
9,68 €
5 prezzi
Astonfarma It
Spedizione da 6,00 €
WINTUSS SCIROPPO 170ML
WINTUSS SCIROPPO 170ML
4,76 €
5 prezzi
Astonfarma It
Spedizione da 6,00 €
Recofluid 750 mg/15 ml Sciroppo 150 ml Sciroppo per la tosse
Recofluid 750 mg/15 ml Sciroppo 150 ml Sciroppo per la tosse
8,39 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 3,99 €
La medicina nella cultura postmoderna

Offerta più conveniente

La medicina, tramontati gli assolutismi che ne hanno accreditato l'esercizio, è passibile di essere interpretata da vari punti di vista, in funzione dei modelli cognitivi e delle visioni del mondo dei diversi gruppi culturali in cui la popolazione di riferimento può essere mappata. In questa costellazione culturale, si vuole dar voce ad una visione decostruzionista della medicina: la medicina come convenzione sociale. Da questa prospettiva, qualunque scuola di pensiero o forma ne venga praticata, la medicina rimane un'espressione dei modelli cognitivi, dei concetti e dei valori in cui i gruppi culturali, che la praticano e se ne servono, si riconoscono. In questo orientamento, ogni prassi medica è convenzionale, dà soluzioni, più o meno soddisfacenti, ai bisogni dei gruppi di riferimento e costituisce, in sostanza, un consenso sociale circa i presupposti impliciti nelle concezioni, attributive, relative all'ideale culturale di uomo e di modello di realtà con il quale i gruppi sociali di riferimento si identificano.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: