La marcia su Roma

La marcia su Roma

La marcia su Roma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

La marcia su Roma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

La marcia su Roma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La marcia su Roma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La marcia su Roma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La marcia su Roma oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Marcia Su Roma (DVD) Gassman/Tognazzi
La Marcia Su Roma (DVD) Gassman/Tognazzi
6,65 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il «Corriere della Sera» e la marcia su Roma
Il «Corriere della Sera» e la marcia su Roma
14,25 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La marcia su Roma
La marcia su Roma
7,60 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1922. La marcia su Roma
1922. La marcia su Roma
13,30 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il giorno che durò vent'anni. 22 ottobre 1922: la marcia su Roma
Il giorno che durò vent'anni. 22 ottobre 1922: la marcia su Roma
7,20 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La marcia su Roma

Offerta più conveniente

Celebrata dal Regime come coronamento della Rivoluzione Fascista, cosa è stata realmente la Marcia su Roma: un colpo di stato, un'azione violenta, o un azzardo fortunosamente andato a buon fine? Questa Guida ricostruisce con rigore la dinamica degli eventi, partendo dal 24 ottobre 1922, quando, nel corso del raduno delle camicie nere a Napoli, Benito Mussolini afferma sicuro: "0 ci daranno il governo o lo prenderemo calando a Roma"". Dopo un'accurata ricostruzione storica; sono ripercorsi i luoghi della Marcia: Napoli, dove viene abborracciato un piano d'azione, e poi Milano, dove Mussolini si barrica nel suo Covo, sede del Popolo d'Italia, in attesa di sviluppi. E ancora Perugia, sede del quartier generale fascista, che vede impegnati presso l'Hotel Brufani, oltre a Bianchi, gli altri quadrumviri Italo Balbo, Emilio De Bono, Cesare Maria De Vecchi e quale capo di Stato Maggiore Dino Grandi. Ed infine il raduno delle squadre a Ferrara, Cremona, Civitavecchia e Firenze e il loro disordinato confluire a Foligno, Tivoli, Monterotondo e Santa Marinella, in attesa di entrare a Roma."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: