La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa

La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa

La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pensiero ed epistemologia
Pensiero ed epistemologia
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La maniera emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa

Offerta più conveniente

Il volume "La Maniera Emiliana. Bertoja, Mirola, da Parma alle corti d'Europa"" è il catalogo dell'omonima mostra ed insieme a questa intende essere una rilettura della straordinaria civiltà pittorica che seguì il Rinascimento e che determinò una rivoluzione in fatto di iconografie, regole e consuetudini pittoriche in Emilia, nel Lazio, in Italia e nelle corti d'Europa. Bertoja e Mirola furono infatti al seguito dei Farnese: a Parma al servizio di Ottavio, per il quale affrescarono il Palazzo del Giardino (ducale) che affascinò Vasari. Bertoja poi, fu ingaggiato dal Gran Cardinale Alessandro Farnese per la stesura dei celebri affreschi a Roma e a Caprarola. I due artisti furono abilissimi disegnatori: l'esposizione e il volume riuniscono, per la prima volta, il nucleo pressoché completo dei lavori noti dei due artisti, offrendo uno stupefacente campionario di studi anatomici, figure sacre, profane e paesaggi, un universo sofisticato, erede del migliore Rinascimento. I contributi sono affidati al un nucleo internazionale dei più accreditati specialisti di settore e, oltre ad un approfondimento su Bertoja e Mirola, delineano un quadro storico-artistico del secondo Cinquecento, sono inoltre seguiti da precise schede, ciascuna dedicata ad un'opera esposta. Testi di Pierre Rosenberg, Claudio Strinati, Maria Cristina Chiusa, David Ekserdjian, Sonia Cavicchioli, Maria Grazia Bernardini. Schede delle opere a cura di Giulia Brusori, Maria Cristina Chiusa, Laura Da Rin Bettina, Maria Giovanna Donà, David Ekserdjian, Achim Gnann, Elisa Rizzardi."
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: