La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone»

La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone»

La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone» oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone»

Offerta più conveniente

Nel 1992 un gruppo di cittadini palermitani, sgomento per le stragi mafiose del 23 maggio (il giudice Falcone, la moglie Morvilo e gli uomini della scorta) e del 19 luglio (il giudice Borsellino e la scorta), decide di costituire uno strumento stabile di lotta intellettuale contro il sistema di dominio mafioso: l'associazione di volontariato culturale "Scuola di formazione etico-politica Giovanni Falcone"". Augusto Cavadi, ideatore dell'iniziativa, racconta qui - senza mistificazioni - i primi 25 anni di questo piccolo, ma significativo, segmento del movimento antimafia italiano. Con la speranza, non troppo nascosta, che tale modello di ""minoranza morale"" possa essere esportato e adattato in altre zone d'Europa."
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: