La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione

La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione

La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione oscilla tra 6,65 €€ - 6,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La liturgia nel mistero della Chiesa
La liturgia nel mistero della Chiesa
3,00 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Condividere la parola di Dio della liturgia festiva. Anno A - De Vanna Umberto
Condividere la parola di Dio della liturgia festiva. Anno A - De Vanna Umberto
13,50 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La liturgia della parola. Spiegazione dei Vangeli domenicali e festivi. Anno B. Marco
La liturgia della parola. Spiegazione dei Vangeli domenicali e festivi. Anno B. Marco
15,00 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La liturgia della chiesa nell'epoca della secolarizzazione

Offerta più conveniente

Benedetto XVI ha affermato che \"la crisi ecclesiale in cui oggi ci troviamo dipende in gran parte dal culto della liturgia che talvolta viene addirittura concepita: etsi Deus non daretur\". A questa formula, che riassume l'itinerario di secolarizzazione della società contemporanea, il Papa ha opposto quella etsi Deus daretur, che contiene una visione del mondo fondata sul principio del sacro. Espressione per eccellenza del sacro è la liturgia, la preghiera pubblica della Chiesa, atto di culto non del singolo uomo, ma della comunità dei battezzati, riuniti attorno al Santo Sacrificio dell'Altare. Questa liturgia non è solo la trasmissione della parola di Dio all'uomo, e la sua santificazione attraverso i Sacramenti; essa è anche e innanzitutto un insieme di forme sensibili che elevano l'uomo verso Dio e lo aiutano a glorificarlo e a rendergli il culto dovuto.
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: