La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali

La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali

La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali oscilla tra 20,90 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
La lingua nazionale sarda del periodo delle libertà giudicali

Offerta più conveniente

Come non annoiarsi approcciando un testo di saggistica? La risposta ve la dà questa grammatica scritta da Giampiero Marras Meloni, noto "Zampa"". Un libro suddiviso in varie sezioni, in cui non troverete soltanto utili regole grammaticali che aiutino a scrivere nella nostra amata lingua nazionale del periodo giudicale(è questo in effetti lo scopo principale del libro), ma proporrà bensì una brillante sintesi delle vicende storiche, e alcuni cenni sugli aspetti geografici della madre patria sarda. Inoltre, un articolato profilo dei nostri più importanti letterati e intellettuali e l'intera trascrizione delle maggiori opere dei due più grandi poeti sardi, Araolla e Canu, depurate dagli italianismi che curatori poco attenti ci hanno lasciato in eredità, figurano in bella mostra. Da leggere con attenzione, infine, la straordinaria vicenda politica dell'autore così come ci viene presentata nell'esaustiva biografia presente all'interno della postfazione a lui dedicata: un'autentica avventura
20,90 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: