La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale

La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale

La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

La Linea Lucrezio-Pasolini: Volto Antico E Moderno Dell'Anticomformismo Intellettuale

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale oscilla tra 12,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La linea Lucrezio-Pasolini. Volto antico e moderno dell'anticonformismo intellettuale

Offerta più conveniente

A partire da \"De rerum natura, III 998, imperium inanest nee datur umquam\", e dal saggio di Luciano Canfora, \"La natura del potere\", il mito di Sisifo e dell'imperium lucreziano ricordano il Potere \"senza volto\" delle pagine critiche pasoliniane. Nella contraddittoria relazione dell 'atto poetico nel momento di confronto, o rottura, con la gestazione politica, quali proprietà intellettuali definiscono l'airesis (in greco: scelta) nel principio di relazione antico e moderno del poeta con il potere? Tra Arpagone, la consumistica convinzione che \"ogni sostanza assorbita vada a costituire una preziosa riserva\" (Bachelard), e la visione del sublime, corre sottile e luminosa la linea dell'invenzione poetica.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: