La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli

La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli

La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli - Negri Eleonora

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La linea fiesolana. La felice utopia di Piero Farulli

Offerta più conveniente

Nel 2020 ricorrono i cento anni dalla nascita di Piero Farulli (1920-2012), violista per oltre trent'anni del leggendario Quartetto Italiano, fondatore di una realtà a tutt'oggi unica in Italia, con la quale ha lasciato un segno profondo nella vita culturale nazionale e internazionale: la Scuola di Musica di Fiesole. Attraverso le voci di chi lo ha conosciuto da vicino, dei testimoni della sua attività di concertista, didatta e operatore culturale, questo volume si propone di ricostruire le caratteristiche della linea di pensiero e dell'impronta lasciata da Farulli, anticipatrice di una visione del ruolo sociale e politico della musica, a tutt'oggi all'avanguardia in ambito internazionale: qui ne parlano amici, musicisti, intellettuali che egli volle vicini nella sua attività, musicologi, uomini politici e amministratori che furono testimoni dell'impresa compiuta dal violista fondatore della Scuola di Musica di Fiesole. Testi di Roberto Abbado, Aldo Bennici, Sandro Cappelletto, Mauro Ceccanti, Lorenzo Cinatti, Sergio Cofferati, Maria Luisa Dalla Chiara, Antonello Farullli, Claudio Martini, Stefano Merlini, Mario Messinis, Eleonora Negri, Anna Ravoni, Edoardo Rosadini, Mario Sperenzi, Adriano Verchiani Farulli.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: