La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società

La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società

La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società oscilla tra 47,50 €€ - 47,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La Liburnia settentrionale nell'antichità: geografia, istituzioni e società

Offerta più conveniente

La regione del Quarnaro, composta dalla fascia costiera e da numerosissime isole, è a forte vocazione marittima e mediterranea, in quanto bagnata dal mare Adriatico, ma allo stesso tempo è prossima al bacino danubiano e all'Italia nord-orientale. La sua posizione l'ha resa terra di confine, di contatti e scambi in ogni epoca, dalla preistoria ai giorni nostri, determinandone, tra l'altro, lo sviluppo degli insediamenti. Il volume fornisce un quadro relativo all'antichità di tale area geografica - corrispondente alla parte più settentrionale del territorio dei Liburni in età preromana - e si concentra sulla sua rappresentazione geografica negli autori greci e latini e sull'integrazione e l'evoluzione delle sue comunità all'interno del mondo romano, in particolare per gli aspetti istituzionali, sociali, economici e religiosi.
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: