La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia

La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia

La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 2,70 €

La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia

Offerta più conveniente

"Libertà, libertà, quanti delitti si commettono nel tuo nome"", esclamò Madame Roland, salendo sul palco ove sarebbe stata ghigliottinata. Consapevoli di tale possibile pervertimento, i francescani lungo i secoli hanno proposto sul tema una ""rinnovata"" prospettiva secondo cui Dio è suprema e assoluta libertà, nel senso che ha fatto ""ciò"" che ha voluto e ""come"" ha voluto, e ha chiamato all'esistenza l'uomo, rendendolo partecipe della sua stessa libertà. Egli lo ha creato in modo del tutto gratuito, poiché nessuno può avanzare un diritto ""ad essere"", e lo ha fatto per mostrare che è nella gratuità il segreto di un'esistenza autenticamente umana. La libertà come dono, dunque, ma per andare dove? Da nessuna parte, perché essa è il punto di partenza e insieme il punto d'approdo di tutti i percorsi; è lo splendore dell'uomo in cammino, creativo e insieme oblativo, come Francesco d'Assisi. Un itinerario suggestivo da ripensare in compagnia di Bonaventura, Duns Scoto e Guglielmo d'Occa
26,60 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: