La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento

La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento

La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lemax- Figurina del Villaggio di Natale: la lezione di Musica, 22135
Lemax- Figurina del Villaggio di Natale: la lezione di Musica, 22135
7,99 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,12 €
Dispensatore di bevande generici da frigorifero | Frigorifero Drink Donor Tap - tè con lezione di cibo, Juice Pouche per cucina a casa Tavolo da viaggio Bar Picnic all'aperto
Dispensatore di bevande generici da frigorifero | Frigorifero Drink Donor Tap - tè con lezione di cibo, Juice Pouche per cucina a casa Tavolo da viaggio Bar Picnic all'aperto
18,75 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Eujgoov Saldatura Tende di Sicurezza Mistica/fantasiosa Lezione Workshop Industriale Uso Verde Scuro 5,7x5,7 Piedi
Eujgoov Saldatura Tende di Sicurezza Mistica/fantasiosa Lezione Workshop Industriale Uso Verde Scuro 5,7x5,7 Piedi
37,47 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Keenso Schermo di Sudore Rosso Protettivo 5.7x5,7 Piedi Mistica/fantasiosa Lezione -Terra di Polietilene Resistente Ai Seminari di Saldatura
Keenso Schermo di Sudore Rosso Protettivo 5.7x5,7 Piedi Mistica/fantasiosa Lezione -Terra di Polietilene Resistente Ai Seminari di Saldatura
37,89 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Piatnik - Puzzle Edgar Degas: La lezione di danza - 1000 Pezzi
Piatnik - Puzzle Edgar Degas: La lezione di danza - 1000 Pezzi
15,00 €
Vai al negozio
puzzle-mania.it/
Spedizione da 5,00 €
La lezione di Friedrich Ludwig Schroder. Lo sviluppo della recitazione realistica nella Germania del secondo Settecento

Offerta più conveniente

Ricordato come il prototipo dell'attore pre-romantico, Friedrich Ludwig Schröder (1744-1816) è stato forse il massimo rappresentante della scena tedesca nell'ultimo quarto del XVIII secolo. Guidato dalle concezioni teatrali di Lessing, sposò gli ideali di Nationaltheater, di recitazione e attore borghesi, divenendo il fautore della svolta realistico-psicologica della recitazione che dominò la Germania del secondo settecento. Fino all'ultimo, egli ribadì le idee che lo avevano animato lungo lo svolgersi della sua vita artistica: con la \"lezione\" (la Vorlesung) che tenne nel 1810 agli attori del teatro d'Amburgo, di cui era direttore e comproprietario, e che viene qui riportata, tradotta, in appendice. Cercando di inquadrare il percorso compiuto dall'attore nel contesto storico-teoretico in ci si dispiegò, il libro intende non solo offrire il ritratto di una delle figure fondamentali della storia del teatro in Europa, ma anche far emergere le istanze su cui si sviluppò la scena tedesca
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: