La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà

La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà

La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mestiere della regia. La lezione di una grande artista del teatro contemporaneo
Il mestiere della regia. La lezione di una grande artista del teatro contemporaneo
21,85 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
La zona d'ombra. La lezione di mio padre ucciso dalla mafia e abbandonato della Stato
La zona d'ombra. La lezione di mio padre ucciso dalla mafia e abbandonato della Stato
13,50 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il richiamo del K2. La dura lezione della montagna
Il richiamo del K2. La dura lezione della montagna
16,15 €
15 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Lo spazio della soglia. La lezione dei viaggi nell'opera di Louis I. Kahn
Lo spazio della soglia. La lezione dei viaggi nell'opera di Louis I. Kahn
15,67 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La lezione della videoarte. Sguardi e percorsi
La lezione della videoarte. Sguardi e percorsi
12,35 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La lezione della crisi economica. Quello che è stato e quello che verrà

Offerta più conveniente

Perché la crisi economica? Sarebbe stato possibile prevederla? E per quale ragione non è stato fatto? José Antonio de Aguirre è uno studioso spagnolo che con il suo testo ci rivela quel che gran parte degli economisti e dei giornalisti economici non ci dicono o, forse, non sanno dirci. Abituati a muoversi nel chiuso e cristallizzato recinto della loro professione, non osano mettere in discussione i dati di base su cui poggiano i nostri sistemi monetari. Non si rendono conto che affidarsi a una banca centrale monopolista confligge con i più elementari principi della società aperta, la quale si regge sull'istituzionalizzazione della concorrenza. Non sanno pensare a un mondo diverso da quello dominato dalla pura e semplice cartamoneta, che alimenta enormi e fragili piramidi, il cui crollo determina drammatiche e prolungate crisi e gravi fenomeni di disoccupazione. Quando poi la stasi dell'attività genera una caduta dei prezzi, gli addetti ai lavori si allertano: perché la mancanza di inflazione rende pesante il debito pubblico e la posizione dei grandi debitori, i "favoriti"" che vivono in simbiosi con il potere politico. Ma quegli stessi esperti non dicono mai che l'inflazione sostenuta dalle politiche pubbliche azzera, a ogni generazione, i risparmi faticosamente messi da parte dai cittadini. Presentazione di Lorenzo Infantino."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: